Integratori per l’acne: quali sono i più efficaci per migliorare la pelle?

Giustiniana Fontana

Metodo di analisi

145
Prodotti testati

97
Pubblicazioni esaminate

554
Commenti valutati

L’acne è una patologia della pelle che comunemente si associa all’adolescenza, ma che può colpire anche gli adulti. In Italia, secondo i dati dell’Accademia Italiana di Dermatologia, circa il 10% degli adulti soffre di acne, sia maschi che femmine, con una maggiore incidenza nelle donne a partire dai 25-30 anni.

L’acne adulta (acne tardiva) può essere causata da diversi fattori, tra cui squilibri ormonali, stress, alimentazione e uso di cosmetici inadeguati. Per questo motivo, trovare un trattamento efficace per l’acne è importante non solo per la salute della pelle, ma anche per il benessere psicologico dei pazienti che ne sono affetti.

I 3 migliori integratori per pelle acneica

Oggi ti presentiamo i 3 migliori integratori per acne che abbiamo selezionato per la loro efficacia e sicurezza. Si tratta di prodotti disponibili sia online che in farmacia.

1. Green Boost Skin Complex – Naturadika

Green Boost Skin Complex – Integratore per acne con Olio di Canapa*
Un rivoluzionario nutricosmetico ad azione antiseborroica che migliora i sintomi dell’acne, svolge un’azione rigenerante e idratante.

Ideale per: Aiuta a migliorare l’acne e favorisce la rigenerazione della pelle

Grazie alla sua formulazione nutricosmetica innovativa, il Green Boost di Naturadika si può considerare como uno dei migliori integratori per acne attualmente in commercio.

Si tratta di un trattamento dermatologico 100% naturale che combina perle di olio di semi di canapa, uno degli ingredienti antinfiammatori e sebo-regolatori più potenti, con capsule contenenti una formula molto potente con probiotici e tutte le vitamine e i minerali necessari per il trattamento dell’acne.

Green Boost contiene ossido di zinco e L-Optizinc per aiutare a regolare la produzione di sebo, vitamina B3, B2, B5 (acido pantotenico) e selenio per ridurre l’irritazione, l’infiammazione e il rossore e rame per favorire la normale pigmentazione della pelle. È l’unico integratore che contiene anche 6 ceppi di probiotici specifici per l’acne.

PROS

  • Contiene olio di canapa puro ed altamente concentrato
  • Contiene 6 ceppi probiotici specifici per l’acne
  • Alto contenuto di zinco

CONS

  • Sconsigliato in caso di gravidanza e allattamento

2. Good Skin – Lashile Beauty

LASHILÉ BEAUTY – Integratori Alimentari – Good Skin Vitamins – Cura 1 mese – 60 Gummies – Acido ialuronico, Viatamina E & C, Coenzima Q&10*
“LASHILÉ BEAUTY: laboratorio francese di nutricosmetici ad alta concentrazione. Perché la bellezza viene soprattutto da dentro, trasformiamo l’assunzione di integratori alimentari in un momento di piacere e benessere!”

Ideale per: Nutrire la pelle e ridurre i brufoli

Al secondo posto della nostra classifica troviamo Good Clean di Lashilé Beauty, un integratore per brufoli in formato gummies con sapore di ribes.

La formula include il coenzima Q10 e l’estratto d’uva che agiscono come antiossidanti per proteggere la pelle dai radicali liberi. Inoltre, contiene acido ialuronico che favorisce l’idratazione e la nutrizione e le foglie di ortica e bardana che contribuiscono a purificare l’incarnato. Non puó mancare lo zinco, un minerale essenziale per le pelli acneiche.

Sebbene il formato gummies sia molto popolare tra i consumatori, è importante tenere in considerazione che presenta alcune limitazioni: contiene meno ingredienti attivi, additivi chimici, coloranti, aromi e dolcificanti o zuccheri (e ricorda che lo zucchero è molto poco indicato per le persone affette da acne, quindi bisogna stare attenti).

PROS

  • Gusto gradevole
  • Formato gummies

CONS

  • Alto contenuto di zuccheri (da evitare con l’acné)
  • Concentrazione di principi attivi migliorabile

3. Fitoben – Lactovit

Lactovit Integratore alimentare naturale per il benessere della pelle e l’acne 50 cps*
Per il benessere della pelle e l’acne, trofismo del connettivo. Coadiuvante per acne e foruncolosi.

Ideale per: Trattare le impuritá

Lactovit di Fitoben è un integratore alimentare formulato per migliorare il benessere della pelle e la sua struttura connettivale, nonché per coadiuvare il trattamento dell’acne e delle foruncolosi. Tra i suoi ingredienti troviamo il lievito di birra inattivo, fonte naturale di vitamine del gruppo B, importanti per la salute della pelle, la rosa canina, ricca di vitamina C, un potente antiossidante che aiuta a proteggere la pelle dai radicali liberi, e il lactobacillus sporogenes, un probiotico benefico per la salute dell’intestino e della pelle. Inoltre, l’integratore contiene l’equisseto e la bardana, piante con proprietà depurative e disintossicanti che aiutano a migliorare la salute della pelle.

Pur non contenendo ingredienti specifici per l’acne, Lactovit può rappresentare un valido aiuto per contrastare le impurità della pelle.

PROS

  • Contiene principi attivi naturali

CONS

  • Non adatto per acne severo

Gli integratori sono utili nel caso di acne ormonale?

L’acne ormonale è spesso causata da squilibri ormonali che possono aumentare la produzione di sebo, causando infiammazioni e la comparsa di brufoli. Gli integratori a base di olio di canapa, probiotici, zinco e vitamine del gruppo B possono essere utili per combattere questo tipo di acne.

L’olio di canapa è un ingrediente antinfiammatorio e sebo-regolatore che può aiutare a ridurre l’infiammazione e la produzione di sebo. I probiotici, invece, aiutano a migliorare la salute intestinale e la digestione, riducendo l’infiammazione e migliorando la salute della pelle.

Lo zinco è un minerale che aiuta a regolare la produzione di sebo e può ridurre l’infiammazione della pelle. Le vitamine del gruppo B, come la B3, la B2 e la B5, possono ridurre l’infiammazione e l’irritazione della pelle e promuovere la rigenerazione delle cellule cutanee.

Tuttavia, gli integratori non sono l’unica soluzione per l’acne ormonale. In alcuni casi, i medici possono prescrivere farmaci come la doxiciclina, un antibiotico che aiuta a combattere l’infiammazione causata dai batteri che contribuiscono all’acne. Tuttavia, la doxiciclina può avere effetti collaterali significativi, come problemi gastrointestinali e sensibilità alla luce solare, e deve essere presa solo sotto la supervisione di un dermatologo. Inoltre, l’uso a lungo termine di antibiotici può portare alla resistenza batterica, il che significa che diventa meno efficace nel tempo. Gli integratori possono quindi essere un’alternativa più sicura e naturale per il trattamento dell’acne ormonale.

  

Brufoli, pelle impura e pelle grassa: gli integratori possono aiutare a risolvere il problema?

Se soffri di brufoli, pelle impura o pelle grassi, probabilmente hai notato che la tua pelle è spesso grassa e lucida al tatto. Ma qual è la differenza tra questo tipo de pelle e l’acne?

La pelle impura con brufoli è caratterizzata dalla presenza di punti neri e brufoli occasionali, mentre l’acne è una condizione più grave che si manifesta con numerosi brufoli e talvolta cisti infiammate. Tuttavia, anche se la gravità può variare, sia la pelle impura con brufoli che l’acne sono il risultato di pori ostruiti eccessivamente produttivi, che a loro volta causano un’eccessiva produzione di sebo.

È per questo motivo che gli integratori per la pelle con acne sono molto validi anche nel caso di pelli impure e brufoli, visto che contengono ingredienti che possono aiutare a regolare la produzione di sebo, ridurre l’infiammazione e combattere i batteri responsabili dei brufoli.

Oltre agli integratori, ti lasciamo alcuni suggerimenti per prenderti cura della tua pelle impura:

  • Utilizzare prodotti per la pulizia della pelle delicati e non troppo aggressivi. Evitare prodotti a base di alcool o che contengono solfati, che possono seccare la pelle e aumentare la produzione di sebo.
  • Utilizzare un tonico o un’acqua micellare per la pulizia della pelle. Questi prodotti possono aiutare a ridurre la produzione di sebo e mantenere la pelle pulita.
  • Usare una crema idratante leggera. Non pensare che la pelle grassa non abbia bisogno di idratazione! Scegliere una crema idratante non comedogena, cioè che non ostruisca i pori.
  • Utilizzare maschere specifiche per la pelle grassa. Le maschere all’argilla, ad esempio, possono aiutare a purificare i pori e a ridurre l’oleosità.
  • Fare attenzione all’alimentazione. Alcuni alimenti, come i latticini o gli zuccheri, possono influenzare la produzione di sebo. Cerca di evitare alimenti troppo grassi o piccanti e di bere molta acqua.

Quali sono i trattamenti dermatologici per l’acne più comuni?

L’acne può essere trattata con una combinazione di trattamenti topici, orali e nutrizionali. I trattamenti topici sono solitamente la prima linea di difesa e possono essere molto efficaci nel trattare l’acne lieve a moderata. Tuttavia, alcuni trattamenti topici possono essere molto aggressivi e irritanti per la pelle, quindi è importante trovare quello giusto per il proprio tipo di pelle e gravità dell’acne. I trattamenti topici per l’acne includono perossido di benzoile, acido salicilico e retinoidi come il tretinoina e l’adapalene.

Gli antibiotici possono essere prescritti per l’acne più grave e possono essere molto efficaci, ma spesso hanno molti effetti collaterali. Pertanto, vengono utilizzati solo come ultima risorsa e sotto stretta supervisione medica. Gli antibiotici comunemente prescritti per l’acne includono la doxiciclina, la minociclina e l’eritromicina.

La nutricosmética, ovvero gli integratori alimentari specifici per la salute della pelle, rappresentano un’opzione sempre più raccomandata per il trattamento dell’acne. Gli integratori a base di olio di canapa, probiotici, zinco e vitamine del gruppo B sono particolarmente efficaci nel trattamento dell’acne non grave. Questi integratori lavorano dall’interno per ridurre l’infiammazione, regolare la produzione di sebo e migliorare la salute generale della pelle.

L’acne può avere un impatto significativo sulla salute della pelle e sul benessere psicologico, soprattutto quando diventa cronica o quando si presenta in età adulta (acne tardiva). Fortunatamente,al giorno d’oggi abbiamo a disposizione molte opzioni di trattamento, tra cui i trattamenti topici, gli antibiotici e la nutricosmetica.

In particolare, gli integratori sono una delle opzioni più sicure ed efficaci per il trattamento dell’acne, soprattutto in caso di acne non grave: gli integratori lavorano dall’interno per ridurre l’infiammazione, regolare la produzione di sebo e migliorare la salute generale della pelle.

Post relazionati

Sconfiggi il grasso in eccesso: I 3 migliori integratori brucia grassi per uomo
La perdita di peso e la gestione del grasso corporeo sono importanti …
I 3 migliori integratori per accelerare il metabolismo: la chiave per una salute e una forma fisica ottimali
Un metabolismo accelerato svolge un ruolo chiave per una salute ottimale e …
Integratori brucia grassi naturali: i 3 migliori prodotti per accelerare il tuo metabolismo
L'accelerazione del metabolismo riveste un ruolo fondamentale nella perdita di peso e …
Pelle radiosa in menopausa: scopri i 3 migliori integratori per il tuo benessere cutaneo
Durante la menopausa, la pelle subisce diversi cambiamenti a causa della diminuzione …
Integratori per l’acne: quali sono i più efficaci per migliorare la pelle?
Autore
Giustiniana Fontana
Laureata in Medicina + info
Su base scientifica, leggi di più
Su base scientifica Questo articolo è stato contrastato scientificamente. Le informazioni sono state validate in base alla letteratura scientifica e gli studi ufficiali disponibili e arricchite con informazioni qualitative derivanti da test diretti effettuati dal nostro team.
Classe 1977, da sempre appassionata di medicina classica a naturale. Se l’umanità è sopravvissuta durante millenni solo grazie alle piante qualcosa di buono ci sarà stato, no? Amo l’aromaterapia e per me gli olii essenziali sono un elemento fondamentale della mia quotidianità (uno su tutti: l’olio di mandorla dolce direttamente sulla pelle dopo la doccia). Su base scientifica Questo articolo è stato contrastato scientificamente. Le informazioni sono state validate in base alla letteratura scientifica e gli studi ufficiali disponibili e arricchite con informazioni qualitative derivanti da test diretti effettuati dal nostro team.